Offerta Formativa di base
Alfabetizzazione e apprendimento della Lingua Italiana
I corsi sono organizzati secondo i livelli del QCER europeo, dal livello pre A1 al livello B2.Le classi sono organizzate in moduli di durata quadrimestrale che si concludono con una prova finale e il rilascio di un attestato di frequenza o un certificato di competenze (Attestazione A1 - A2).
Corsi per il diploma conclusivo del primo ciclo d’istruzione (Licenza media)
Circa il 90% dei frequentanti sono cittadini migranti, quindi i corsi sono strutturati sulla base della competenza linguistica accertata in ingresso, valutata e riconosciuta nel sistema dei crediti. Tutti gli studenti adulti, ma i minori in particolare in quanto a rischio di dispersione, seguono un percorso personalizzato con un monte ore che può essere ridotto o implementato da attività di sostegno e recupero a seconda dei casi. Il Consiglio di classe elabora il percorso personalizzato che viene esplicitato e sottoscritto dallo studente nel patto formativo.
Alfabetizzazione Funzionale
Classi di lingua inglese e francese modulate secondo i livelli del framework europeo dal livello A1 al livello C2, che si concludono con il rilascio di certificato delle competenze. I corsi modularizzati in base alle competenze attese sono di 30 – 40 - 50 ore. Classi di alfabetizzazione informatica o approfondimento di programmi specifici (es.fotografia digitale) che si concludono con il rilascio di certificato delle competenze o con le attestazioni ECDL.
Corsi di 15 – 30 – 40 ore.
Percorsi IdA di II° livello (Accordi con Istituti di Istruzione Superiore)
Percorsi di Istruzione Secondaria realizzati in Accordo di II° livello con Istituti di Istruzione Superiore e regolamentati da una Commissione centralizzata nel CPIA 1 che opera in conformità alle indicazioni ministeriali date dal DPR 263/2012 e successive LG e CM. Da definire secondo normativa ma già operanti per continuità con deliberazione di Comitato Didattico, restano gli Accordi con l’IPIA “PLANA” e con il Primo Liceo Artistico.
Corsi modulari di Lingua Italiana e cittadinanza v Progetto PETRARCA
Il Progetto Petrarca, include il CPIA 1 come partner accanto alla Regione Piemonte e finanzia corsi di Italiano per favorire l’integrazione sociale di cittadini extracomunitari nella comunità di residenza.
Corsi di livello A0 – A1 : 50 ore Corsi di livello A2 : 40 ore